• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Dal
    Enrico Berruti
    Economia, Generic, Home
    Irene Navaro  
    26 Maggio 2020
    ore
    13:38 Logo Newsguard
    Economia

    Dal Politecnico di Torino e Gruppo Cassa di Risparmio di Asti una guida per ripartire

    ASTI – Le linee guida per ripartire nella Fase 2, spiegate con chiarezze e semplicità, agli attori economici. Dalla collaborazione tra Politecnico di Torino e Gruppo Cassa di Risparmio di Asti è nata una vera e propria “Guida pratica alla fase 2”, un documento realizzato da una task force composta da esperti tecnico-scientifici delle università piemontesi e di altre regioni, da centri di ricerca italiani, coordinati dal Politecnico di Torino.

    L’idea di realizzare una guida è scaturita nell’ambito del “Programma PmInnova”, che già dal 2017 vede il gruppo Banca di Asti e il Politecnico collaborare per favorire lo sviluppo tecnologico e organizzativo delle micro, piccole e medie imprese.

    Oggi l’urgenza è quella di ripartire con le attività produttive, commerciali e di servizi, con attenzione alle prescrizioni di legge in tema di sicurezza sanitaria. Ecco perché è nata la “Guida pratica alla fase 2”, una sintesi delle informazioni contenute nel corposo documento “Emergenza Covid‐19 – Imprese aperte Lavoratori protetti”.

    Si tratta di uno strumento snello, di agevole consultazione e allo stesso tempo puntuale, per i responsabili delle micro e delle piccole imprese che devono recepire molte norme, in continua evoluzione, atte a regolamentare la ripresa delle attività in tutti i settori produttivi, commerciali e di servizio.

    Le aziende che hanno già aderito al programma PMInnova stanno ricevendo la Guida in questi giorni, insieme alla possibilità di avere contatti con alcuni docenti del Politecnico di Torino.

    “Dopo un lungo periodo di emergenza sanitaria, in questa nuova Fase 2 dobbiamo costruire insieme alle nostre Imprese un percorso che consenta una rapida ripresa al fine di recuperare il valore perduto nell’interesse di tutto il nostro territorio. Per questo abbiamo adottato tutte le misure disponibili quali, ad esempio, moratorie, rimodulazioni, anticipi CIG e nuovi finanziamenti” dichiara Enrico Berruti, Responsabile del Servizio Mercato del Gruppo Cassa di Risparmio di Asti (nella foto). “Sempre di più la Banca riveste il ruolo di vero a proprio partner dell’azienda: per questo supportiamo le nostre imprese anche nel riavviare l’attività con modalità che permettano di preservare la salute delle persone dal rischio di contagio, con la Guida Pratica alla Fase 2 e la consulenza qualificata dei docenti del Politecnico.”

    Le informazioni relative alle iniziative del programma PMInnova sono disponibili presso tutte le filiali di Banca di Asti e Biver Banca e sul sito www.pminnova.eu.

    SEGUI ANCHE:

    biver banca gruppo banca asti politecnico politecnico torino
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C