• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Furti
    Home
    Massimiliano Pettino  
    19 Maggio 2020
    ore
    12:54 Logo Newsguard
    Cronaca

    Furti e truffe, l’Amag avverte: «Attenti ai falsi tecnici»

    Negli ultimi giorni nel mirino le zone Madonnina di Acqui Terme, Melazzo e Terzo. Indagini in corso

    ACQUI TERME – Ci sono giunte diverse segnalazioni dall’Acquese relative a tentativi di truffe o furti in danno di cittadini soprattutto anziani. Negli ultimi giorni nel mirino dei mestatori, zona Madonnina di Acqui Terme, Melazzo e Terzo. Il modus operandi è sempre lo stesso. Fingendosi operatori dell’Amag, i delinquenti comunicano telefonicamente un giorno per la chiusura dell’utenza dell’acqua a cui fa seguito un sopralluogo da parte di tecnici onde verificare che tutto funzioni regolarmente. Una volta entrati in casa e distratte le vittime, va in scena la razzia. 

    «Amag non ha assolutamente nulla a che fare con i finti tecnici che, spacciandosi talora come tecnici del Gruppo e sfruttando la notorietà dell’azienda, nei giorni scorsi si sono presentati in diverse case isolate di piccoli comuni dell’acquese, con la scusa di sopralluoghi, sostituzione contatori, prelievi per controllo della qualità dell’acqua – hanno spiegato dalla sede alessandrina – In qualche caso sono stati compiuti furti, in altri il tentativo è per fortuna fallito». 

    La società ha prontamente informato sindaci e forze dell’ordine e le indagini sarebbero in corso. «Il Gruppo Amag, riservandosi naturalmente di rivalersi sui responsabili in quanto parte lesa sul fronte dell’immagine, ribadisce che nessun tecnico, di nessuna società del Gruppo, è autorizzato a presentarsi in case private o in aziende, sia di clienti già acquisiti che potenziali, senza prima aver preso opportuno appuntamento, e aver concordato la visita, fissando giorno e ora dell’incontro» hanno concluso.

    SEGUI ANCHE:

    acqui amag cronaca furti melazzo terzo
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C