• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Confcommercio
    Economia, Generic, Home
    Massimiliano Pettino  
    15 Maggio 2020
    ore
    12:50 Logo Newsguard
    Economia

    Confcommercio programma la ‘Rigenerazione’ acquese

    «Ampliamento dei dehor, esposizione esterna per le attività commerciali e arredo urbano gradevole»

    ACQUI TERME – Confcommercio pensa alla ‘Rigenerazione’ del commercio acquese cercando sintonia con le sedi istituzionali. «A seguito dei numerosi confronti con l’amministrazione comunale, la Confcommercio di Acqui Terme ha attivato sul territorio acquese una prima fase di studio e progettazione degli spazi urbani alla luce delle nuove esigenze post lockdown – informa il referente acquese Diego Martinotti – Questo primo studio, realizzato in collaborazione con le attività commerciali di vicinato e i professionisti locali, vuole ricercare con estrema urgenza l’ampliamento consapevole e organizzato di dehor per bar e ristoranti, esposizioni esterne per le attività commerciali ed arredo urbano per un gradevole e funzionale aspetto estetico».

    In opera ormai da mesi, le operazioni di contatto e progettazione da parte di Confcommercio Acqui Terme stanno producendo nuove sinergie tra le varie attività commerciali. «Già in buon stato di avanzamento la progettazione di piazza Bollente, piazza Italia, via Bove, via Mazzini, via Carducci, piazza Conciliazione, piazza San Guido – continua il referente – In questo stato di urgenza, tutti i progetti preliminari saranno inviati al vaglio degli uffici comunali per ricevere un provvisorio nulla osta per l’occupazione del suolo pubblico, dopodiché si procederà alla verifica e conferma ufficiale per l’eventuale piazzamento stabile». 

    Certo è che la comunità bollente non è rimasta a braccia conserte. Fissati i paletti della sicurezza, ha rivolto l’attenzione a potenzialità e possibilità. Mai come in questa fase storica, l’immobilità sarebbe deleteria.

    SEGUI ANCHE:

    acqui confcommercio Economia
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C