• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    12 Maggio 2020
    ore
    11:29 Logo Newsguard
    Il caso

    A Cassine mascherine “pubbliche” col contagocce

    Nei paesi dell'Acquese non ovunque la distribuzione dei dispositivi è stata abbastanza capillare...

    ACQUI TERME – L’emergenza sanitaria ha mostrato come ogni ente dotato di imperio si sia organizzato per affrontare al meglio l’epidemia I media hanno raccontato ricette regionali differenti, alcune fantasiose, molte discordanti. Ma che differenze sostanziali si registrino tra paesi distanti pochi km, sembra assurdo.

    L’argomento è quello principe delle discussioni locali: la distribuzione delle mascherine. Mettiamo a confronto due Comuni dell’Acquese: Terzo e Cassine. Il primo conta circa 900 abitanti. Dati certi affermano che qui sono state già organizzate tre distribuzioni pubbliche da 1.500 mascherine cadauna e il sindaco Vittorio Grillo ne ha stipate in Comune per i futuri rifornimenti. Questa mole di presidi è dovuta alla partecipazione ad un consorzio, capeggiato da Casale, che ha consentito l’approvvigionamento ad un prezzo calmierato di 30 centesimi di euro l’una.

    La campagna logistica di Cassine, paese di quasi 3.000 abitanti, è stata meno capillare. E’ stata distribuita una sola mascherina ogni abitante over 65 anni (parliamo di quelle chirurgiche teoricamente usa e getta). Qualche giorno fa un altro carico. «Ci hanno messo nella cassetta delle lettere, in confezioni semi-aperte, una mascherina per capo famiglia» ci raccontano in paese. Il 4 e 5 maggio ne è seguita un’altra per gli over 50 che però non avessero già goduto delle distribuzioni precedenti. E gli altri? Sono costretti a cercarle negli esercizi commerciali.

    SEGUI ANCHE:

    cassine coronavirus covid mascherine terzo
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C