• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    ‘Riparti
    Economia, Generic, Home, Politica
    Redazione  
    4 Maggio 2020
    ore
    20:34 Logo Newsguard
    L'emergenza

    ‘Riparti Piemonte’, oltre 800 milioni per l’economia

    Il piano presentato dal governatore Alberto Cirio

    TORINO – Il Piemonte riparte con un piano da oltre 800 milioni di euro, che è suddiviso in una sessantina di articoli e interessa molti ambiti, produttivi e non. Lo ha presentato il governatore Alberto Cirio, annunciando che, da domani, ogni assessore illustrerà, nel dettaglio, il tema di propria competenza. 

    IL PIANO DI AIUTI ALL’ECONOMIA DELLA REGIONE PIEMONTE

    Le misure? 40.2 milioni andranno all’agricoltura, 11 alla cultura, 45 per famiglie e giovani, 34.1 al turismo, 7.5 allo sport, 8.7 al settore montagna, 23.6 alle cooperative, 44.4 per l’emergenza ambientale, 2 per l’assistenza disabili, 30.3 per la ricerca, 55 per la sanità. Tra le molte voci illustrate dal governatore, da segnalare anche i 15 milioni per proteggere le aziende «da speculazioni che arrivano dall’estero», 6.2 milioni per lo sviluppo e la crescita di nuove imprese e start up, 78.7 per il commercio e 62.6 per l’artigianato, 180.7 per imprese e autonomi, 3.2 per la digitalizzazione, 101.6 per la formazione, 10 per la riduzione fiscale.
    Particolare non secondario: sarà abbattuta la burocrazia, con lo snellimento delle procedure.

    SEGUI ANCHE:

    cirio coronavirus Economia piemonte regione
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C