• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Incendio
    Cronaca, Generic, Home
    Monica Gasparini  
    24 Aprile 2020
    ore
    10:21 Logo Newsguard
    Cassine

    Incendio devastante alla ex EdilCassine: indagini in corso

    Distrutti materiali per circa 300 mila euro. Si pensa a cause accidentali

    CASSINE – Il primo input visibile ai pochi automobilisti che transitavano in zona, di un incendio che si è poi rivelato devastante, sono stati una lunga colonna di fumo nero e fiamme paurose lungo la Statale 30. Uno degli stabilimenti dell’ex EdilCassine (ora ‘La Margherita’) ha preso fuoco mercoledì, 22 aprile. Sono bastate due ore per devastare tutto, circa trecento mila euro il danno stimato per i materiali (solo parzialmente assicurati), oltre al capannone. 

    L’indagine è affidata ai Carabinieri di Cassine e alla Compagnia di Acqui Terme, diretta dal capitano Gabriele Fabian. I militari stanno indagando a 360 gradi, diretti dal sostituto procuratore Letizia Aloisio. Sono state sentite diverse persone, al momento sembra che le fiamme siano da attribuire a un fatto accidentale forse attribuibile a un problema elettrico. 

    L’intervento immediato di diverse squadre dei Vigili del Fuoco (Alessandria, Acqui e Valenza) ha permesso di salvare l’abitazione, attigua al capannone che è di proprietà di una famiglia del posto. L’attività è stata affidata invece a “La Margherita” che ha diversi punti vendita tra l’Alessandrino e l’Astigiano. 

    Sul posto, la sera dell’incendio, anche l’Arpa diretta da Alberto Maffiotti, che hanno monitorato la situazione. Gli esperti spiegano che non ci sono stati danni ambientali rilevanti, e non sono stati misurati inquinanti perché la quasi assenza di vento ha evitato ricadute in aree abitate. 

    SEGUI ANCHE:

    cassine incendio indagini
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C