• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    10 Aprile 2020
    ore
    15:39 Logo Newsguard
    Ponzone

    A Ponzone critiche sulla gestione dei bonus alimentari

    Critiche all'amministrazione comunale per la distribuzione dei buoni e per l'obbligo di fare spesa in paese

    PONZONE – Le stanze romane hanno teso una mano alle famiglie in difficoltà economica a causa delle disposizioni anti-contagio. Ogni Comune ha ricevuto risorse per emettere dei buoni spesa e garantire il minimo in questo periodo di ‘serena’ reclusione.

    I Municipi hanno pensato ad una procedura per individuare e raggiungere i nuclei bisognosi. Nel piccolo paese di Ponzone la gestione è stata accentrata dal Comune ed è stata al centro di accese polemiche. «Le persone in difficoltà economica sono costrette a mettersi in fila davanti agli uffici comunali per ritirare il certificato che concede loro i buoni pasto – hanno lamentato alcuni cittadini – Viviamo forse in un Comune con un così alto numero di situazioni di indigenza da non poter formulare un’altra metodologia per ritirarli, evitando ad essi, oltre all’umiliazione di doverne beneficiare, anche a quella di doversi mettere in fila pubblicamente alla berlina di chi li vede?». 

    Le critiche si sono posate anche sull’obbligo di acquistare in paese (con prezzi più altri rispetto ai supermercati più grandi di Acqui) e sugli scarsi controlli su chi, nonostante la quarantena, indisturbato va a fare lavori nelle seconde case. «Un’affluenza di circa venti capifamiglia a settimana non è eccessiva. In sicurezza si raggiunge il primo piano e si parla solo con il sottoscritto – ha risposto il Fabrizio Ivaldi – Il modulo di richiesta è anche online ma non tutti hanno la strumentazione per operare via internet o stampare il modulo.Non ho colpe per chi non rispetta le regole. La spesa negozi ponzonesi? Evita pericolosi spostamenti».

    SEGUI ANCHE:

    acquese buoni spesa ponzone
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C