• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    In
    Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    2 Aprile 2020
    ore
    12:27 Logo Newsguard
    Cavatore

    In attesa dei fondi, a Cavatore buoni spesa da 50 euro

    «Distribuiremo 3 buoni per famiglie fino a 2 componenti, 4 per quelli fino a 4, 5 per quelli con più componenti»

    CAVATORE – L’emergenza coronavirus ha imposto la chiusura delle attività produttive ritenute non necessarie. Tanti lavoratori dipendenti sono rimasti a casa, tante serrande sono rimaste chiuse. La crisi economica legata al coronavirus rischia di fare altri danni forse più gravi e duraturi di quelli circoscritti al contagio. Le stanze romane hanno deciso di stanziare risorse per sostenere chi ha terminato i propri risparmi e non riesce a fare la spesa. I Comuni dell’Acquese, dal canto loro, hanno pensato di velocizzare l’intervento con diverse iniziative, alcune legate alla solidarietà a mo’ di colletta alimentare, altri formalizzando l’emissione di buoni spesa per gli indigenti. Ad esempio il Comune di Cavatore, che dalle stanze romane ha avuto la promessa di risorse per 1.800 euro, ha pensato di emettere dei buoni dal valore di 50 euro da spendere ad Acqui presso il supermercato Giacobbe.

    «Nella gestione delle risorse verrà data priorità ai nuclei familiari non assegnatari di sostegno pubblico (Rdc, Rei, Naspi, indennità di mobilità, casa integrazione guadagni, altra forma di sostegno previsto a livello locale o regionale) – ha spiegato il sindaco Carlo Alberto Masoero – All’esito della graduatoria, l’amministrazione distribuirà 3 buoni per famiglie fino a 2 componenti, 4 per quelli fino a 4, 5 per quelli con più componenti». Prestare attenzione alla compilazione delle domande: «Chi dichiara il falso, oltre ad essere immediatamente escluso dai benefici, verrà denunciato presso le sedi competenti» ha concluso il primo cittadino.       

    SEGUI ANCHE:

    buoni spesa cavatore emergenza covid
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C