• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Riprende
    Sarà direttamente il portalettere a raggiungere le varie abitazioni
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    26 Marzo 2020
    ore
    17:13 Logo Newsguard
    Ovada

    Riprende la consegna della posta nell’Ovadese

    Era sospesa dallo scorso 13 marzo per un dipendente "positivo"

    OVADA – Torna regolare la consegna della corrispondenza nei 23 Comuni del territorio che fanno capo al Centro di distribuzione di Ovada, chiuso dallo scorso 13 marzo per un caso positivo di coronavirus tra i dipendenti. A dire il vero, Poste Italiane aveva annunciato che tutto sarebbe tornato alla normalità dopo il 21 marzo, ma lunedì c’è stata la doccia fredda: tutto rinviato. L’azienda pensava di riuscire a sostituire il personale mancante a causa della quarantena ma la situazione di emergenza ha impedito di reperire altrove e dirottare sul centro di distribuzione di via Molare un numero adeguato di funzionari. L’azienda ha quindi dovuto attendere che i circa 20 lavoratori concludessero il periodo di isolamento obbligatorio, che è scattato non appena emersa la positività al coronavirus da parte di uno dei loro colleghi.

    Per circa due settimane si è fermata così la consegna della corrispondenza non solo a Ovada ma anche in tutti i piccoli centri dell’hinterland che fanno capo al Centro di distribuzione, per un totale di circa 35 mila persone rimaste senza lettere, bollette, pacchi: Belforte Monferrato, Carpeneto, Casaleggio Boiro, Cassinelle, Castelletto d’Orba, Cremolino, Lerma, Montaldeo, Montaldo Bormida, Mornese, Morsasco, Parodi Ligure, Prasco, Rocca Grimalda, Silvano d’Orba, Trisobbio, Predosa, Francavilla Bisio, San Cristoforo, Capriata d’Orba, Molare e Tagliolo Monferrato. Per tutto il tempo, hanno comunque funzionato regolarmente – anche se secondo l’orario e le modalità di apertura ridotte causa pandemia – gli uffici postali.

    SEGUI ANCHE:

    consegna Ovada poste poste italiane
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C