• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Dalla
    Home, Società
    Redazione  
    13 Marzo 2020
    ore
    16:59 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Dalla Protezione Civile cibo, beni primari e medicine a domicilio

    Il servizio è attivo da questa mattina: chi effettua le consegne non è autorizzato ad entrare in casa

    ACQUI TERME – Da questa mattina la Protezione Civile ha attivato il servizio di assistenza a domicilio. Spesa di generi di prima necessità, pasti a domicilio e acquisto farmaci: questi sono i servizi straordinari messi in campo dall’Amministrazione acquese per persone impossibilitate a uscire perché in quarantena, in disagio sanitario o perché non autosufficienti. I servizi saranno disponibili per tutta la durata delle misure restrittive, previa la valutazione delle reali necessità.

    «Abbiamo creato – dichiara il sindaco di Acqui Terme Lorenzo Lucchini ‒ questo servizio di assistenza domiciliare per rimanere vicino a tutte le persone fragili che in questo momento di emergenza sanitaria hanno bisogno di un aiuto maggiore. In questi giorni abbiamo creato un elenco di persone che necessitano di supporto e siamo convinti che questo servizio sarà apprezzato e utile. Le richieste di collaborazione pervenute in questi giorni per attivare questo servizio mostrano quanto sia forte il senso di comunità. Voglio ringraziare tutti gli uomini e le donne della Protezione Civile che sono in prima linea ad affrontare questa emergenza».

    Per chiedere l’attivazione dei servizi, basta contattare l’Ufficio Relazioni con il Pubblico al nuovo numero 348.271.89.36 oppure scrivere su WhatsApp al numero 0144.770.307 attivi dalle 9.00 alle 14.00 dal lunedì a venerdì. Oppure scrivere a urp@comune.acquiterme.al.it

    Essendo la Protezione civile impegnata su diversi fronti per la sicurezza della comunità, l’organizzazione sta reclutando volontari da affiancare a questo servizio di assistenza. Tutti coloro che desiderano offrire collaborazione potranno compilare il modulo scaricabile dal sito del Comune di Acqui Terme, comunicando la propria disponibilità. Il modulo dovrà essere consegnato alla Protezione Civile, in piazza Don Pietro Dolermo 4 oppure via mail a protezionecivile@comuneacqui. it. Tutte le forme spontanee di assistenza a domicilio non sono riconosciute dall’AslAl né dalle Forze dell’Ordine. Palazzo Levi consiglia a tutte le associazioni o privati cittadini che forniscono servizi di consegna «di rivolgersi alla Protezione civile per adeguarsi ai protocolli sanitari e assicurativi. L’Amministrazione comunale raccomanda la massima attenzione: chi effettuerà consegne a domicilio non è autorizzato ad entrare in casa».

     

    SEGUI ANCHE:

    acqui consegne coronavirus protezione civile
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C