• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Tari,
    Economia, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    5 Marzo 2020
    ore
    10:05 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Tari, ultima rata una stangata?

    La lamentela dei cittadini, esplosa sui social network, ha condiviso esperienze di conferitori diversi.

    ACQUI TERME – In questi giorni gli acquesi sono stati raggiunti dalle invise cartelle verdi relative all’ultima rata/saldo della Tassa sui rifiuti. All’apertura delle buste la sorpresa di un aumento inaspettato (rectius temuto). La lamentela dei cittadini, esplosa sui social network, ha condiviso esperienze di conferitori diversi. «Abbiamo adattato i cestini degli uffici differenziando i tre materiali – ha raccontato un professionista – Nel 2018 abbiamo effettuato 4/5 svuotamenti con bidoni da 120 litri al mese. Nel 2019 uno a settimana per plastica e carta (non si paga a svuotamento), 11 in tutto l’anno per indifferenziato. Non si può impazzire dietro la corretta differenziata e poi pagare il 40% in più». Eppure all’origine dell’avventura ‘porta a porta’ era stata lumeggiata, a scopo incentivante, una maggiore equità tariffaria: ‘si pagherà proporzionalmente a quanto realmente conferito’ dicevano. Oggi vox populi lamenta l’ingiustizia di dover sostenere i costi dell’acquisto di bidoni e mezzi nuovi di Econet e una domanda è divenuta ragionevole: «Cosa ci fa il Comune con carta, plastica e vetro differenziati correttamente? Li vende? Li regala?».  

    SEGUI ANCHE:

    acqui differenziata rifiuti tari
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C