• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Via
    Cronaca, Home
    Massimiliano Pettino  
    27 Febbraio 2020
    ore
    15:22 Logo Newsguard
    Bistagno

    Via al Controllo di vicinato, Vallegra: «Posso coordinare prima area»

    «È pronto il cartello ufficiale ? ha annunciato il sindaco ? Mi offro coordinatore della prima area di controllo»

    BISTAGNO – È il sindaco Roberto Vallegra a dare l’annuncio dell’avvio del progetto Controllo di Vicinato, l’iniziativa che promuove la collaborazione pubblico-privato nella gestione della sicurezza locale. «È pronto il cartello ufficiale – ha annunciato il primo bistagnese – Mi offro coordinatore (abito in quella zona) della prima area di controllo: Via Toscanini, regioni Fango, Valle Brinetta, Crosio, Gaiasco, Malivoli, Colombano, Croce e Roncogennaro».

    A breve verrà istituita una chat per la circolazione delle informazioni sui movimenti sospetti. «Dovranno essere segnalate eventuali auto mai viste in zona con persone intente a fare foto alle case o altro, situazioni di pericolo stradale, situazioni di degrado in generale, eccetera – ha continuato e citando il protocollo prefettizio – Sarà sufficiente mandare un messaggio sulla chat con proprio nome e cognome, motivo della segnalazione e zona. Nessuno deve sostituirsi alle forze dell’ordine, non devono essere usate divise di ogni genere o distintivi vari. In caso di evento “più grave” (ad esempio un incidente, un furto in atto) bisogna chiamare il 112».

    SEGUI ANCHE:

    bistagno controllo vicinato
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C