• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Coronavirus,
    Cronaca, Home
    Massimiliano Pettino  
    25 Febbraio 2020
    ore
    21:31 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Coronavirus, tra allarmismo e falsi allarmi…

    In questi giorni diffusa la notizia (falsa) di un caso di Coronavirus all'Ospedale 'Galliano'

    ACQUI TERME – La città bollente, come il resto d’Italia, è stata investita dalla questione Coronavirus. Tanti gli appuntamenti annullati, dalla rassegna teatrale dell’Ariston, al Carnevale del primo marzo, ad eventi sportivi, a trekking e passeggiate per fare pulizia nelle strade pubbliche. 

    Anche all’ombra degli archi romani è andata in scena la corsa alle scorte alimentari creando gli assembramenti tanto invisi all’ordinanza del Ministero della Salute. Gli igienizzanti anche ad Acqui sono andati a ruba per fortuna senza le deprecabili oscillazioni di prezzo che i media stanno diffondendo alacremente per sollecitare lo sdegno generale soprattutto dei social network. E pensare che basterebbero il vecchio sapone ed un po’ di buona educazione igienica un tempo insegnata dalla mamma. 

    Ad alimentare l’allarmismo nostrano l’idea balzana di qualche buontempone (chiamiamolo così) che su whatsapp ha fatto circolare la falsa notizia (addirittura attribuita ad un giornale arcinoto) di un caso di coronavirus rilevato all’ospedale ‘Galliano’. La circostanza smentita categoricamente dall’amministrazione comunale, sarà di certo oggetto delle attenzioni delle Autorità competenti, quantomeno per responsabilità di procurato allarme. «Tutte le informazioni e tutti gli aggiornamenti sulla questione coronavirus sono disponibili e consulabili sul sito del Comune di Acqui Terme» ha spiegato il comunicatore del Comune, Salvatore Calamera. 

    SEGUI ANCHE:

    acqui allarmismo coronavirus ospedale galliano
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C