• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Dopo
    Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    24 Febbraio 2020
    ore
    11:56 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Dopo le panchine, arrivano i posacenere (gratis)

    A breve verranno installati in giro per la città dieci supporti donati dalla ditta Menzio Srl

    ACQUI TERME – A quanto pare funziona. Dopo le panchine donate dai cittadini per migliorare il decoro urbano ecco arrivare i posacenere per renderlo più funzionale. A breve verranno installati in giro per la città dieci supporti donati dalla ditta Menzio Srl e riportanti il logo dell’azienda benefattrice. 

    «È questa l’occasione che permette di portare avanti la campagna di sensibilizzazione “No mozziconi a terra” lanciata dal noto programma Striscia la Notizia – hanno spiegato dall’Amministrazione comunale –  Il Comune, ormai da tempo, ha intrapreso un progetto di sensibilizzazione per evitare l’abbandono di mozziconi di sigarette sulle strade di Acqui Terme. Il filtro delle sigarette è costituito principalmente da acetato di cellulosa, un materiale non biodegradabile, a cui occorrono decenni prima della completa degradazione. Si tratta di uno dei più grandi agenti contaminatori di mari e oceani al mondo». 

    «La città non è un posacenere –  – ha aggiunto l’assessore all’Ambiente, Maurizio Giannetto – Buttare un mozzicone per terra dovrebbe diventare un comportamento imbarazzante per chi lo compie. È soprattutto una sfida culturale, in cui il senso civico deve prevalere sia per il bene del decoro urbano sia per il bene dell’ambiente. Per me è più importante prevenire che reprimere, affinché non venga dato nessun alibi a chi ha gesti scorretti. Proprio per questo abbiamo adottato questa campagna di sponsorizzazione per aumentare maggiormente la nostra dotazione di posacenere in città. Oltre alle eventuali donazioni, abbiamo installato nelle settimane scorse in corso Italia cinque nuovi cestini di forma cilindrica con incorporato un posacenere». 

    SEGUI ANCHE:

    acqui no mozziconi posacenere
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C