• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    All’Ariston
    Home, Spettacoli
    Massimiliano Pettino  
    7 Febbraio 2020
    ore
    12:12 Logo Newsguard
    Spettacoli

    All’Ariston la matematica e l’amore del duo Angelillo-La Ginestra

    Martedì 11, alle 21, il palcoscenico di Acqui Terme ospiterà ‘La matematica dell’amore’, regia di Enrico Maria La Manna.

    ACQUI TERME – Terzo appuntamento per la rassegna teatrale dell’Ariston. Martedì 11, alle 21, il palcoscenico di Acqui Terme ospiterà ‘La matematica dell’amore’, opera nata dalla penna di Adriano Bennicelli, messa in scena dalla regia di Enrico Maria La Manna. Sulle assi due volti molto noti della scena teatrale italiana: Edy Angelillo e Michele La Ginestra. «È la storia di un uomo che, alle soglie della pensione, fa il consuntivo della sua vita – ha spiegato la direttrice artistica Clara Costanzo – Lo accompagna una donna, al suo fianco da quando erano bambini. Ricordi, emozioni e giochi di tanti anni di vita insieme, tra alti e bassi, tra prendersi e lasciarsi, raccontati con la voglia di sorridere sempre anche delle difficoltà. Lei e il suo giocare col mondo sono l’eccezione. Lui e il suo rifiuto della matematica sono la regola. Una storia d’amore, di matematica e di sentimenti, per uno spettacolo che è un cult del panorama teatrale italiano».

    Lo spettacolo è più che rodato; in tour in tutta Italia, da dodici anni, alla chiusura del sipario, incassa il plauso di pubblico e critica. «È un testo sempre attuale che non passa di moda perché parla di un sentimento che non ha età – ha dichiarato Michele La Ginestra – La commedia racconta le varie età dell’amore: quello che nasce da bambini, che prosegue nell’adolescenza, continua da adulti e arriva alla vecchiaia. Insomma, si parla dell’amore in vari momenti della vita ed è facile riconoscersi, perché coinvolge l’umanità in tutte le sue sfaccettature». Info: 0144 58067

    SEGUI ANCHE:

    acqui terme spettacoli teatro teatro ariston
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C