• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ipab
    Cronaca, Home
    Alessandro Francini  
    4 Febbraio 2020
    ore
    16:36 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Ipab ‘Ottolenghi’: dopo la bufera, parte un nuovo bando

    In attesa del nuovo Cda, al via la gara d'appalto per affidare la gestione dei servizi ad una nuova azienda.

    ACQUI TERME – Lo scorso giugno l’Ipab Jona Ottolenghi è giunto alla ribalta della cronaca giudiziaria per una vicenda di malagestione: quattro persone ai vertici della dirigenza si sono viste notificare dai Carabinieri di Acqui Terme altrettanti avvisi di conclusione di indagine a seguito dell’attività investigativa rinominata ‘Big Mama’. Tra i coinvolti, un alto ex dirigente comunale nonché dello stesso Ipab, il presidente dell’istituto, un’impiegata della struttura e l’amministratore di una cooperativa che forniva servizi per la casa di riposo termale. Peculato, abuso di ufficio ed evasione le accuse più pesanti. Riassumendo, da oltre dieci anni i servizi sanitari interni all”Ottolenghi’ venivano affidati sempre ad una stessa ditta per un valore di circa 600 mila euro l’anno, senza avviare alcuna gara d’appalto ma procedendo ad automatico rinnovo in collusione con il presidente dell’istituto e dell’impiegata amministrativa.

    Ora, in attesa della nomina di un nuovo Cda, l’amministrazione comunale ha aperto la gara d’appalto per affidare la gestione dei servizi ad una nuova azienda. «Dopo questa brutta vicenda vogliamo ripartire affidando a mani sicure la gestione dei servizi sanitari» dichiara Lorenzo Lucchini, sindaco di Acqui Terme. Nel frattempo, è stato approvato il bilancio relativo all’anno appena trascorso. «Al fine di attingere a nuove risorse – aggiunge Lucchini – per il bene della struttura è stata stabilita l’alienazione di alcuni beni immobili».

    SEGUI ANCHE:

    acqui ipab lucchini Ottolenghi
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C