• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ambiente:
    Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    24 Gennaio 2020
    ore
    11:31 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Ambiente: all’Istituto Parodi ‘Futuriamo’ con Guido Viale

    Coinvolte le classi del triennio del Liceo Classico e del Liceo delle Scienze Umane

    ACQUI TERME – Torna ad Acqui Terme ‘Futuriamo’ il ciclo di incontri con il sociologo Guido Viale. Stamani si terrà il primo appuntamento del progetto di ‘Educazione ambientale per un futuro da amare’ consistente in una serie di conferenze formative volte a sensibilizzare le giovani leve sull’importanza dei temi ambientali. Il prossimo incontro, diviso in due sessioni, si terrà presso l’aula magna dell’Istituto ‘Parodi’. Gli organizzatori di Fridays for Future, con il patrocino del Comune, coinvolgeranno per questo incontro tutte le classi del triennio del Liceo Classico e del Liceo delle Scienze Umane dell’Istituto in un incontro altamente formativo sulle migrazioni climatiche con la partecipazione straordinaria del sociologo milanese Guido Viale.

    L’ospite d’onore ha lavorato in diverse società di ricerca, consulenza e progettazione in ambito economico, sociale e ambientale, svolgendo un’intensa attività pubblicistica. Le due sessioni si concluderanno con la proiezione del documentario ‘The Climate Limbo ’ un film del 2019 di Paolo Caselli, Francesco Ferri, Elena Brunello, che racconta il nesso tra cambiamento climatico e migrazioni, attraverso le storie di una  ragazza nigeriana fuggita dal suo paese per i danni causati dal petrolio sull’ambiente, di un ragazzo bengalese scappato dalle feroci inondazioni e di alcuni ragazzi italiani che si confrontano con la desertificazione dei loro territori.

    «Vogliamo sensibilizzare e formare i giovani studenti su un tema caldo ed importante che ci riguarda da molto vicino – dichiara Asia Vaccaro, portavoce del Friday For Future acquese – La speranza è che tutti possano essere collaborativi e agire direttamente per salvare il nostro futuro oggi seriamente ipotecato dall’inquinamento».

    SEGUI ANCHE:

    acqui ambiente fridays for future istituto parodi Scuola
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C