• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    Cronaca, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    23 Gennaio 2020
    ore
    10:18 Logo Newsguard
    Melazzo

    A Melazzo i lupi nel cortile di casa: è emergenza?

    In una zona abitata non troppo lontana dal paese è stato avvistato il branco: «Uno era in cortile»

    ACQUI TERME – Lupi mai così vicini all’abitato. Nei giorni scorsi, a Melazzo, località Quartino, in una zona abitata non troppo lontana dal paese, è stato avvistato il branco. «Era all’imbrunire intorno alle 16.30 – ha raccontato Walter Garbero – Un lupo era proprio lì, nel cortile di casa. Altri due poco più in là nella campagna. Per fortuna il cane era nel recinto altrimenti avrebbe fatto una brutta fine».

    Con l’arrivo dell’inverno cinghiali e caprioli si avvicinano sempre più all’abitato in cerca di cibo. «Abbiamo seri problemi con il raccolto. I cinghiali seguono i solchi e mangiano tutti i semi del grano. I caprioli fanno incetta di germogli – spiega il vice sindaco di Melazzo – Questa situazione fa sì che i lupi si avvicinino pericolosamente alle case. Le cascine del circondario sono abitate da famiglie con bambini o da persone anziane. Quando un branco di lupi è affamato non so quanto possa avere paura di una persona sola».

    «Nelle zone di ripopolamento e cattura, tra Acqui e Melazzo, gli incontri con i lupi sono sempre più frequenti – riferisce Franco Novelli, volontario autorizzato dalla Provincia ad effettuare controlli sulla fauna selvatica – Inoltre ci si imbatte sovente in carcasse di caprioli, altri animali selvatici o cani».

    Qualche anno fa, ai primi avvistamenti sulle montagne al confine con la Liguria, qualcuno guardava ai lupi come la soluzione naturale alla presenza non più sostenibile di ungulati. È stato così? «No, anzi – sostiene Garbero – È ormai usuale trovarsi in giardino o nel campo attiguo alla casa cinghiali e caprioli. La settimana scorsa però i miei genitori ed i vicini hanno assistito ad una battuta di caccia di tre lupi che inseguivano un capriolo. I lupi così vicini alle case non ci sono mai stati e sono un pericolo».

    SEGUI ANCHE:

    acquese cinghiali lupi melazzo
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C