• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pista
    Home, Politica
    Massimiliano Pettino  
    20 Gennaio 2020
    ore
    15:22 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Pista ciclabile chiusa: quando riaprirà?

    "Stiamo cercando di intervenire con tempestività, ma il ripristino per tornare alla normalità non sarà semplice"

    ACQUI TERME – Le belle giornate, ancorché dall’arietta frizzante, hanno invitato gli acquesi a fare un po’ di sport all’aria aperta o anche semplicemente una passeggiata rilassante. Il parco degli Archi romani è la meta preferita degli acquesi, uno spazio verde, lontano dal traffico, lungo lo scorre placido (ora) della Bormida. Insomma, un’arcadia. Purtroppo, però, la lingua bituminosa ancora porta di segni dell’alluvione novembrina. Tutto è coperto di fango e il transito interdetto a metà del percorso. Abbiamo chiesto all’amministrazione pentastellata lumi sui tempi di sistemazione del sito. «Attualmente in città i danni derivanti dal maltempo equivalgono a oltre tre milioni di euro – ha risposto l’assessore al Bilancio Paolo Mighetti – Stiamo cercando di intervenire con tempestività, pur sapendo che il ripristino per tornare alla normalità non sarà semplice. I lavori sono iniziati in diversi punti della città, stiamo attualmente lavorando per esempio alla messa in sicurezza di Regione Lacia o di Lussito. Stiamo chiedendo diversi preventivi per capire l’ordine dei costi e gli interventi da svolgere sia per la pista ciclabile sia per il terreno attorno agli Archi Romani, che non rientrano tra le somme urgenze. Conclusa questa fase, nelle prossime settimane sapremo indicare gli interventi fondamentali per il ripristino della pista ciclabile».

    SEGUI ANCHE:

    acqui terme archi romani mighetti pista ciclabile
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C