• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Con
    Home, Società, Sport
    Massimiliano Pettino  
    14 Gennaio 2020
    ore
    12:03 Logo Newsguard
    Sociale

    Con “Sport per tutti” lezioni di badminton gratuite

    Fondi dallo Stato per iniziative sportive rivolte a ragazzi con difficoltà economiche

    ACQUI TERME – Il programma “Sport di tutti” è un’iniziativa della Presidenza del Consiglio dei Ministri che mette a disposizione delle associazioni e società sportive, risorse economiche pari a 7 milioni di euro per lo svolgimento di attività sportive gratuite con l’obiettivo di abbattere le barriere economiche di accesso allo sport e promuovere corretti stili di vita. 

    «Ad Acqui Terme le associazioni Asd Badminton e l’asd Spazio Libero hanno aderito al progetto – ha spiegato il sindaco Lorenzo Lucchini – Entrambe permetteranno di seguire due lezioni gratis, per 20 settimane in tutto, a bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni appartenerti a famiglie con condizioni economiche precarie. Sarà garantita la copertura assicurativa, un servizio navetta nei casi di difficile raggiungimento dell’impianto sportivo, un operatore di sostegno in caso di situazioni di disabilità e la fornitura di tutte le attrezzature sportive». 

    L’obiettivo del progetto nazionale è quello di promuovere, attraverso la pratica sportiva, stili di vita sani tra tutte le fasce della popolazione. «Personalmente penso che sia un’importante iniziativa che le famiglie acquesi possono cogliere grazie l’impegno appassionato delle nostre associazioni sportive che svolgono un ruolo fondamentale nella nostra comunità veicolando i valori sociali legati allo sport» ha continuato il primo acquese.

    I dettagli del progetto sono stati pubblicati sul sito del Comune di Acqui Terme. Info e candidature via mail agli indirizzi morinofabio@gmail.com o gatti.luisella60@gmail.com

    SEGUI ANCHE:

    acqui badminton solidarietà sport
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C