• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alluvione:
    Cronaca, Home
    Massimiliano Pettino  
    3 Gennaio 2020
    ore
    15:27 Logo Newsguard
    Maltempo

    Alluvione: nuovi fondi per sfollati e volontari

    Oltre 42mila euro per le spese relative all?ospitalità alle famiglie evacuate e per gli interventi della Protezione Civile

    ACQUI TERME – Capodanno è passato e alcune famiglie acquesi ancora sono sfollate. «La nostra città non ha ancora chiuso i conti con l’alluvione – ha dichiarato il sindaco Lorenzo Lucchini – Il nuovo anno trascinerà con sé le ferite che il nostro territorio ha subito a causa del maltempo. Sono moltissimi i danni alle infrastrutture che stanno creando forti disagi: numerose strade hanno riportato danni importanti, e per le altre persiste un movimento del terreno che rende impossibile un intervento immediato. Le frane hanno inoltre reso inagibili alcune abitazioni».

    A causa dell’alluvione novembrina diverse famiglie (20 persone) sono state ospitate presso le strutture alberghiere del Nuovo Gianduia e Hotel Valentino. A Natale 4 di esse (12 persone) non avevano ancora fatto rientro nelle proprie abitazioni.

    Il Comune, alla luce di una macchina del soccorso ancora in funzione, ha dovuto stanziare ulteriori risorse, oltre 42mila euro, per affrontare le spese relative, dall’ospitalità alle famiglie evacuate (oltre 28mila euro), alla benzina per i mezzi della Protezione civile, al contributo peri  pasti dei soccorritori ospitati dalla mensa della Fraternità.

    SEGUI ANCHE:

    acqui alluvione danni maltempo maltempo sfollati
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C