• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Aree
    L'area cani di via Savonarola
    Cronaca, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    31 Dicembre 2019
    ore
    11:01 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Aree cani di serie B: in via Savonarola serve manutenzione

    ACQUI TERME – Con grande entusiasmo nel 2019 sono state inaugurate due nuove aree cani. Quella di via Carlo Marx che ha sostituito il ‘monumento al nulla’, cioè due binari che avrebbero dovuto ospitare una locomotiva a vapore in realtà mai arrivata, e quella di via Nizza che ha dato un servizio ad una zona troppe volte considerata periferia. 

    Quella preesistente di via Savonarola, però, da anni mostra i segni dell’incuria: manutenzione latitante, recinzione approssimativa, frequentazioni, a due e quattro zampe, poco raccomandabili. Ci giungono molte volte segnalazioni relative all’erba cresciuta in maniera esuberante, ricettacolo di parassiti e altre bestiole, alla fanghiglia sparsa ovunque che ne rende impossibile l’accesso e l’utilizzo, a ganghe di ragazzi melensi che scelgono il recinto quale sede del proprio bivacco anarchico con profusione di schiamazzi, immondizie e danni.

    Si spera che con l’anno nuovo l’occhio vigile di Palazzo Levi si posi anche sull’area cani di via Savonarola, vecchia sì, ma funzionale.

    SEGUI ANCHE:

    acqui aree cani cani via savonarola
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C