• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Certamen
    Home, Spettacoli
    Massimiliano Pettino  
    20 Dicembre 2019
    ore
    13:36 Logo Newsguard
    Teatro

    Certamen Scaenicum: il concorso teatrale per le scuole superiori

    ACQUI TERME – ‘Certamen Scaenicum’ sarà la novità della programmazione culturale 2020. Il progetto pensa di coinvolgere ancora di più la comunità locale nell’evento Ludi Aequenses, il weekend romano dedicato a Aquae Statiellae, l’antenata acquese di epoca imperiale.

    La manifestazione promossa dall’amministrazione 5 stelle, nel 2020 (dal 25 al 28 giugno) giungerà alla terza edizione e proporrà, oltre alla tradizionale corsa con le bighe a trazione umana, la Notte bianca romana e rappresentazioni della vita dell’epoca (nelle scorse edizioni affidate all’associazione IX Regio), momenti divulgativi pensati per avvicinare cittadini e turisti al patrimonio archeologico e culturale.

    «La città dispone di un area scenica a cielo aperto nel sito del teatro romano, utilizzato per le rappresentazioni teatrali e gli spettacoli, che costituirebbe una cornice ideale per la messa in scena di classici del teatro latino – spiegano dalla Giunta – La prossimità della zona al centro della città permetterebbe di coinvolgere tutti, con un prevedibile afflusso di spettatori e visitatori».

    Così l’assessore alla Cultura, Alessandra Terzolo, tramite un progetto del Civico Museo, ha pensato coinvolgere le scuole superiori del territorio in un concorso scenico di rappresentazioni teatrali di classici latini intitolato ‘Certamen Scaenicum’, in modo da «incrementare l’offerta culturale e di attualizzazione della classicità mettendo in luce la realtà storica, archeologica e culturale delle nostre origini romane». In palio buoni spesa del valore di 800 euro.

    SEGUI ANCHE:

    acqui terme scuole superiori teatro
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C