• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Palazzo
    Home, Politica
    Massimiliano Pettino  
    13 Dicembre 2019
    ore
    13:14 Logo Newsguard
    Politica

    Palazzo Levi: contro gli evasori un Nucleo specializzato

    ACQUI TERME – Il governo 5 Stelle di Acqui Terme ha deciso di dichiarare guerra agli evasori, ovviamente quelli delle tasse che dovrebbero rimpinguare i forzieri di Palazzo Levi. «L’amministrazione considera prioritario, in un’ottica di risanamento del bilancio comunale e di maggiore equità fiscale, provvedere al recupero delle somme vantate nei confronti di terzi e non riscosse – hanno spiegato dalla Giunta – A tal fine, negli ultimi anni, si è provveduto ad istituire un Ufficio recupero crediti, che cura tutte le attività di riscossione non spontanea delle entrate comunali, intervenendo a valle dell’emissione degli avvisi bonari glissati dai contribuenti acquesi».

    Per dare maggiore incisività alle attività di accertamento o verifica dei balzelli locali, la Giunta Lucchini ha deciso di istituire un Nucleo specializzato in tributi ed entrate comunali a salvaguardia del gettito e della pretesa impositiva dell’ente. I vigili verificatori si occuperanno anche dell’incasso del debito da raccolta differenziata. «Il comune supporta Econet srl, società in house deputata alla gestione del servizio di raccolta dei rifiuti e della relativa tariffa – hanno concluso – anche in tal ambito è emersa la necessità di effettuare controlli mirati al fine di prevenire e reprimere fenomeni di evasione». A breve partiranno i controlli e come recita l’adagio, contribuente avvisato, mezzo salvato.

    SEGUI ANCHE:

    acqui palazzo levi tasse tributi
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C