• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cittadinanzattiva:
    Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    9 Dicembre 2019
    ore
    10:09 Logo Newsguard
    Società

    Cittadinanzattiva: manifesto per i non autosufficienti

    Questa sera all'ex Kaimano (ore 21) l'incontro sui diritti sanitari dei disabili 

    ACQUI TERME – Stasera, lunedì 9 alle 21, presso l’auditorium dell’ex Kaimano, si terrà la conferenza ‘Quali servizi per i non autosufficienti’, evento organizzato dal Gva e Cittadinanzattiva di Acqui Terme.

    «Le nostre associazioni rientrano nel cosiddetto ‘volontariato dei diritti’, quello che aiuta i cittadini più deboli a difendere le loro prerogative» hanno spiegato Beppe Pavoletti e Giorgio Pizzorni. I volontari acquesi analizzano tutte quelle situazioni di vita quotidiana che intersecano i bisogni dei disabili o creano loro difficoltà. Alla base di tutto, l’informazione, per questo i due gruppi organizzano incontri pubblici o conferenze per analizzare con competenza i temi interessanti.

    L’appuntamento di questa sera toccherà il settore dei Livelli essenziali di assistenza sanitaria. «Le persone non auto sufficienti avrebbero diritto a prestazioni del Servizi Sanitario Nazionale (come il ricovero in idonee strutture residenziali) che invece in molti casi sono negate o ritardate, lasciando il malato sulle spalle delle famiglie – hanno denunciato – Per far conoscere i loro diritti è stato quindi elaborato un Manifesto».

    SEGUI ANCHE:

    acqui cittadinanzattiva disabili ex kaimano
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C