• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Palazzo
    Il sindaco di Acqui Terme Lorenzo Lucchini
    Home, Politica
    Massimiliano Pettino  
    6 Dicembre 2019
    ore
    14:40 Logo Newsguard
    Maltempo

    Palazzo Levi chiede allo Stato provvedimenti urgenti per i danni subiti

    Approvato all'unanimità l'Ordine del Giorno sugli eventi calamitosi di due settimane fa

    ACQUI TERME – È stato approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale l’Ordine del Giorno riguardante gli eventi calamitosi derivanti dalle eccezionali precipitazione del mese di novembre.

    Nel documento approvato dal Consiglio Comunale si richiede a tutte le istituzioni competenti l’adozione di provvedimenti urgenti che consentano d’intervenire con immediatezza assicurando finanziamenti che coprano integralmente i danni subiti. Inoltre, richiede che la Giunta della Regione Piemonte si faccia promotrice di un accordo di programma con la Regione Liguria, lo Stato e tutti gli Enti interessati per predisporre un piano unico tra le due Regioni per la messa in sicurezza e razionalizzazione delle vie di comunicazione tra Liguria e Piemonte e per potenziare in modo permanente e strutturale il servizio delle reti ferroviarie. 

    «Esprimo – dichiara il sindaco Lorenzo Lucchini – piena soddisfazione per questo voto e voglio ringraziare la maggioranza e la minoranza per la coesione. Questo provvedimento sarà trasmesso e approvato da tutti i Comuni colpiti dall’ultima ondata di maltempo. Il fine è di ottenere una maggiore visibilità e una copertura mediatica ma, soprattutto, di fare pressione sulle istituzioni competenti per l’adozione di provvedimenti urgenti per ripristinare un territorio colpito da un evento calamitoso di cui non si sono registrati precedenti simili negli ultimi 500 anni».

    SEGUI ANCHE:

    acqui danni maltempo lucchini maltempo
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C