• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Post
    Home, Politica
    Massimiliano Pettino  
    29 Novembre 2019
    ore
    09:04 Logo Newsguard
    Maltempo

    Post alluvione: incontro tra i sindaci e il presidente Baldi

    Nel pomeriggio, ad Acqui, i sindaci dei comuni più in difficoltà incontrano il presidente della Provincia

    ACQUI TERME – Ha smesso di piovere ma c’è poco da essere lieti. Fiumi e torrenti hanno invaso vasto aree spazzando via o mandando a mollo molte colture. Il danno all’agricoltura non è ancora stato definito nel dettaglio, ma le prime stime sono drammatiche. Crolli, smottamenti e frane hanno realizzato gli incubi paventati in anni di conferenze sul dissesto idrogeologico: colline scivolate a valle, strade tranciate di netto da fenomeni franosi, voragini aperte sul pavé bituminoso. 

    Ancora oggi alcuni paesi sono isolati, altri sopravvivono con una viabilità ridotta al lumicino. Si deve fare il punto della situazione per formalizzare e portare avanti nelle stanze romane richieste ponderate, mirate e risolutive che tengano conto della tragicità dell’evento climatico che ha investito il Basso Piemonte. Per far ciò, oggi pomeriggio, alle 18, nella sala Consiliare del Comune di Acqui Terme si terrà un incontro partecipato dai sindaci del territorio e dal presidente della Provincia di Alessandria Gianfranco Baldi.

    SEGUI ANCHE:

    acqui terme danni maltempo maltempo sindaci
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C