• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    Il ponte sul rio Verzenasco a Gavonata
    Cronaca, Home
    Alessandro Francini  
    29 Novembre 2019
    ore
    11:51 Logo Newsguard
    Cassine

    A Gavonata cede il ponte sul rio, Baldi: “Tra le priorità, ma ci vorranno mesi”

    A cause delle forti piogge dello scorso weekend la campata è collassata dividendo in due il paese

    CASSINE – Da oltre sessant’anni il ponte sul rio Verzenasco era il punto di collegamento tra la parte bassa del centro abitato di Gavonata e strada San Giovanni, quella che conduce al locale cimitero. Per gli abitanti del paese, un vero e proprio ‘pezzo di storia’.

    Sabato scorso, le piogge incessanti hanno fatto salire di parecchio il livello del rio e intorno alle 17.30, poco dopo il transito di un mezzo agricolo, la campata non ha retto ed è in parte collassata, di conseguenza tagliando in due la frazione.

    Ora, chi abita al di là del rio, ovvero lungo via Verzenasco, ha solo due modi per oltrepassare il corso d’acqua e raggiungere strada San Giovanni che, tra l’altro, fa anche da via d’accesso verso Cassine: utilizzare una strada sterrata privata che aggira lo storico ponticello – ma di strada ‘privata’ si tratta, per l’appunto – oppure armarsi di pazienza e percorrere per qualche chilometro la Strada Provinciale 30 fino allo svincolo che riporta sulla strada comunale in frazione Sant’Anna, e da lì tornare verso il paese o arrivare al cimitero.

    «Per risolvere la situazione servirà qualche mese – commenta Gianfranco Baldi, presidente della Provincia nonché sindaco di Cassine – In casi simili ci sono procedure da rispettare, inoltre serve il benestare del Genio Civile. Al momento dobbiamo affrontare situazioni di emergenza in tutta la provincia. Chiedo ai gavonatesi di comprendere le circostanze, purtroppo non si può fare altrimenti. Ad ogni modo, da Sindaco, posso garantire che il ponte sul rio Verzenasco rimarrà tra le priorità degli interventi di ripristino da qui ai prossimi mesi».

    SEGUI ANCHE:

    Baldi cassine gavonata maltempo
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C