• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    ‘Futuriamo’
    L'istituto 'Montalcini' di Acqui
    Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    28 Novembre 2019
    ore
    09:39 Logo Newsguard
    Società

    ‘Futuriamo’ pensando all’ambiente: l’incontro per le scuole Superiori

    ?Futuriamo. Educazione ambientale per un futuro da amare?, serie di conferenze per sensibilizzare gli studenti acquesi

    ACQUI TERME – Domani prenderà il via “Futuriamo. Educazione ambientale per un futuro da amare”, una serie di conferenze per sensibilizzare tutti gli studenti acquesi sui temi ambientali. Il primo incontro si terrà domani, venerdì 29, dalle ore 9 nella sala Belle Époque del Grand Hotel Nuove Terme. «L’evento si svolgerà in concomitanza con il quarto Climate Strike, lo sciopero globale per il clima, che porterà in piazza milioni di persone – hanno spiegato da Palazzo Levi – Gli organizzatori di Fridays for Future – Acqui Terme, con il patrocino del Comune, coinvolgeranno per questo primo incontro tutte le classi del Liceo Scientifico dell’Istituto Superiore “Parodi” e del settore Biotecnologico dell’Istituto Superiore “Rita Levi Montalcini” in un convegno altamente formativo con esperti del settore».

    La prima parte della concione sarà dedicata alla “Biodiversità in pericolo. Dalla crisi ambientale la sfida cruciale per l’umanità”, con Antonio Scatassi, guida ufficiale dell’ente di gestione delle Aree Protette dell’Appennino piemontese. Seguirà “Ambiente e territorio: dall’Acna ad oggi” di Paolo Mighetti, vicesindaco del Comune di Acqui Terme con. Massimo Salamano, membro storico dell’associazione per la Rinascita della Valle Bormida.

    «Crediamo che sia necessario fare un ulteriore passo, oltre al coinvolgimento delle istituzioni – dichiarano gli organizzatori di Fridays for Future – Vogliamo sensibilizzare tutti gli studenti e formare una maggiore coscienza critica sui cambiamenti climatici e sulle tematiche ambientali, così che si possa sperare in un pianeta più pulito e responsabile».

    SEGUI ANCHE:

    ambiente grand hotel Scuola
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C