• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Weekend
    Cronaca, Home
    Massimiliano Pettino  
    18 Novembre 2019
    ore
    15:53 Logo Newsguard
    Cronaca

    Weekend di furti ad Acqui e sobborghi

    Cittadini allertati anche sui social e un giro di telefonate

    ACQUI TERME – Nel weekend la città bollente è stata oggetto delle attenzioni delinquenziali di ladri da appartamento. Una serie di furti e tentativi si sono verificati in abitazioni di diversi quartieri. L’allarme, oltre che alle forze dell’ordine, è giunto ai social network dove il tam tam ha allertato la comunità. Sono giunte diverse segnalazioni, dalla Pisterna, a via Nizza, da San Defendente a case isolate di frazioni. Sembra che gli episodi verificatisi nelle scorse settimane nei paesi dell’Acquese, si sia concentrato sulla città dei fanghi. Tra le vittime, una familiare della Presidente del Consiglio comunale Elena Trentin che, dopo aver avvisato le guardie, ha provveduto sui social a fare un identik dei mestatori: «Mi madre ha fatto entrare in casa una coppia di donne, una anziana (intorno a 70 anni) e una ragazza bionda (20, 25 ani con un dente rotto o mancante) – ha postato – Per favore raccomandate ai vostri genitori anziani di non aprire la porta a nessuno. Usano le scuse più svariate: raccolta indumenti usati, controllo del gas, eccetera. Nel nostro caso si sono spacciate per volontarie di un’associazione benefica». L’allerta è stato diffuso da Palazzo Levi anche attraverso il sistema di chiamata automatica.  

    SEGUI ANCHE:

    acqui cronaca furti ladri
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C