• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Econet:
    Elio Ardizzone in una recente presentazione pubblica
    Cronaca, Generic, Home
    Edoardo Schettino  
    12 Novembre 2019
    ore
    05:15 Logo Newsguard
    Ovada

    Econet: Ardizzone nuovo presidente

    Eletto dall'assemblea in rappresentanza dei piccoli comuni di Ovadese e Acquese. «Bene il porta a porta. Ma siamo solo all'inizio»

    OVADA – Sarà Elio Ardizzone a raccogliere il testimone di Anselmo Rinaldi, presidente dimissionario di Econet la scorsa estate. Per l’attuale consigliere comunale nelle fila di “Insieme per Ovada”, si tratta di un ritorno al passato dato che guidò l’azienda dei rifiuti nella sua prima fase di costituzione. «Il lavoro fatto negli ultimi mesi – spiega lo stesso Ardizzone – è stato importante e i risultati lo testimoniano. La differenziata per ora è la 77% ma potrebbe andare oltre all’80%. Siamo consapevoli di essere all’inizio di un lavoro importante dopo i grandi investimenti effettuati per avviare il metodo “porta a porta”». Nei prossimi mesi Econet dovrà curare anche la seconda parte della transizione che interessa altri 21 comuni tra Ovadese e Acquese, con Molare e Cassinelle. Nel frattempo il nuovo ruolo rende necessario la surroga in consiglio comunale a Ovada. Alla prima seduta disponibile si procederà all’inserimento di Sara Olivieri, prima fra gli esclusi nella consultazione dello scorso 26 maggio. 

    SEGUI ANCHE:

    acqui cronaca econet Ovada rifiuti
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C