• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Per
    Cronaca, Home
    Massimiliano Pettino  
    5 Novembre 2019
    ore
    11:26 Logo Newsguard
    Cronaca

    Per prevenire i furti ‘Controllo del vicinato’ in diversi comuni dell’Acquese

    ACQUI TERME – Da giorni ci giungono diverse segnalazioni di furti, tentati o messi a segno, sulle auto parcheggiate e nelle abitazioni di molti comuni dell’Acquese. Sabato scorso ad esempio, a Melazzo, in pieno giorno, sono state aperte alcune vetture parcheggiate alla ricerca di borse e/o portafogli incustoditi; alla fine  racimolato qualche spiccio e causato grandi danni. Ad Acqui medesima triste circostanza per le macchine parcheggiate nei pressi del cimitero, in questi giorni particolarmente frequentato per la commemorazione dei defunti. Segnalazioni ci sono giunte anche da Arzello, Castelletto e Bistagno dove i ladri hanno fatto scorribande in alcuni appartamenti e case isolare.L’ultimo episodio proprio ieri, a Bistagno,  dove a fare i conti con un tentativo predazione è stata una casa di via Carlo Carrà.

    “Da lunedì è iniziata la pratica del Controllo di Vicinato – ha rassicurato Roberto Valletta sindaco bistagnese – La sicurezza del paese è importante per questa amministrazione e i cittadini hanno il diritto di vivere in pace”. Analoga iniziativa è in fase di attuazione ad Acqui Terme ed in seria valutazione nel comune di Melazzo.

    SEGUI ANCHE:

    acquese controllo vicinato cronaca furti
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C