• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pedalando
    Home, Sport
    Massimiliano Pettino  
    25 Ottobre 2019
    ore
    10:15 Logo Newsguard
    Sport

    Pedalando nell’Unesco: si parte!

    Sabato 26 e domenica 27 l'evento turistico-sportivo ispirato alla promozione e valorizzazione del territorio

    ACQUI TERME – Ultimi preparativi e, confidando nel tempo benevolo, ‘Pedalando nell’Unesco’ sarà pronto a prendere il via. Sabato 26 e domenica 27 le province di Cuneo, Asti e Alessandria ospiteranno un evento turistico-sportivo originale ispirato alla promozione e valorizzazione del territorio. Circa 200 km saranno percorsi da ciclisti di tutte le età, di vari livelli e con bici anche a pedalata assistita. Una carovana capitanata dall’ex professionista Claudio Chiappucci e scortata dalla protezione civile.

    Partenza prevista sabato 26 da piazza Bollente (ore 10) con un tragitto di 90km e 1200 metri di dislivello attraverso i comuni del torroir Brachetto (Strevi, Maranzana, Nizza Monferrato, Cassinasco, Vesime, Monastero Bormida e Bistagno). Previsto un ristoro all’Enoteca Regionale nicese e un brindisi finale nell’omologa acquese. Nel pomeriggio, un pò di relax alle terme. Domenica sarà la volta del percorso del Moscato d’Asti. Partenza da Canelli (ore 9.30) e 110 km e 1300 metri di dislivello con giro di boa in frazione Pollenzo; punti di ristoro intermedio in collaborazione con la Banca del vino e comune di Bra. Brindisi finale con bollicine presso l’Enoteca di Canelli. Info: 0144 322142

    SEGUI ANCHE:

    Ciclismo pedalando unesco territorio unesco
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C