• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ad
    Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    3 Ottobre 2019
    ore
    11:30 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Ad Acqui c’è un bar che pensa ai più bisognosi: “L’invenduto lo regaliamo”

    "Per noi sarebbe cibo comunque da gettare, ma per qualcuno può essere la cena"

    ACQUI TERME – L’onda lunga della crisi economica ha infoltito le schiere dei bisognosi. Tante le famiglie indigenti o al limite della povertà. Gli uffici welfare degli enti locali sono sempre più impegnati a trovare soluzioni a piccole e grandi criticità. Al di là della missione pubblica, alcuni gesti discreti di privati rendono onore all’adagio ‘Italiani brava gente’. Oltre il ponte, in zona Bagni, un cartello affisso al dehor di un bar recita: ‘Per chi ne ha veramente bisogno, il ‘Nuovo bar Riviera’ offre gratuitamente, dopo l’orario di chiusura, i propri prodotti non consumati durante la giornata’.

    Abbiamo approfondito la questione. «Sono aumentate le situazioni di povertà in città – ci hanno spiegato Davide e Sabrina, titolari del locale – Ad inizio estate abbiamo voluto tendere una mano a chi, magari, una brioche non se la può permettere. Per noi sarebbe cibo comunque da gettare. Magari può costituire la cena di qualche famiglia». E così, ogni giorno, al termine delle pulizie, pizzette, cornetti e quanto di fresco non venduto viene stipato in sacchetti per alimenti e sistemato in un cestino posto sulla soglia del dehor. Al mattino lo ritrovano sempre vuoto. «Non sappiamo chi venga a prendere il cibo e onestamente non ci interessa – hanno concluso – Speriamo solo riesca ad aiutare qualcuno nel momento di bisogno». 

    SEGUI ANCHE:

    acqui terme bisognosi nuovo bar riviera solidarietà
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C