• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Fridays
    Home, Società
    Marcello Feola  
    26 Settembre 2019
    ore
    15:11 Logo Newsguard
    Ambiente

    Fridays for Future, domani cortei in tutta la provincia

    Protagonisti gli studenti delle superiori nel 3° Global Strike for Future 

    ALESSANDRIA – In tutta la provincia, domani, ci saranno manifestazione a difesa dell’ambiente: protagonisti, i ragazzi di Fridays for Future, che anche ad Alessandria, ad esempio, organizzeranno il 3° Global Strike for Future con un doppio appuntamento. Alle 9, in piazzetta della Lega, il ritrovo per lo sciopero degli studenti, poi alle 18 – in piazza Santo Stefano – una ‘Critical mass’ con l’appello «di venire con la famiglia e di portare la bicicletta».

    Ad Acqui Terme, invece, il ritrovo sarà alle 8.30 in piazza Italia e il corteo sfilerà per le vie della città con l’obiettivo “di ottenere maggiori garanzie da parte dei governi mondiali», spiegano i giovani. Che, al pomeriggio, insegneranno agli alunni delle scuole dei gradi inferiori, tramite attività e giochi, il rispetto dell’ambiente e l’importanza della sua tutela.

    Manifestazioni pure a Casale Monferrato, dove tutte le scuole superiori (Sobrero , Balbo e Lanza, Leardi e Luparia) giustificheranno le assenze dei ragazzi che parteciperanno alle iniziative: il movimento redarrà un elenco dei partecipanti, a cui tutti possono aggiungersi, della delegazione che si recherà a Torino per aggregarsi al corteo che si terrà nel capoluogo  a partire dalle 9.30 in piazza Statuto. Il ritrovo è previsto alle 7.15 in stazione a Casale per poi prendere il treno delle 7.39, con ritorno previsto per le 17.

    SEGUI ANCHE:

    ambiente fridays for future sciopero
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C