• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Bormida,
    Home, Politica
    Massimiliano Pettino  
    4 Settembre 2019
    ore
    10:46 Logo Newsguard
    Castelnuovo Bormida

    Bormida, urgono pulizie straordinarie

    CASTELNUOVO BORMIDA – L’estate sta finendo e gli improvvisi temporali delle scorse settimane hanno riportato l’attenzione generale sugli alvei di fiumi, torrenti e rii dell’Acquese. A Castelnuovo Bormida la preoccupazione è stata formalizzata in una missiva inviata dalla Casa comunale a Provincia e Aipo, l’ente competente alla gestione dei corsi d’acqua del nord Italia.  

    «Sotto le arcate del ponte sul fiume Bormida la vegetazione è cresciuta rigogliosa – hanno lamentato – Qui gli arbusti hanno assunto dignità di alberi e di fatto costituiscono un ostacolo importante al regolare flusso delle acque»

    «Siamo molto preoccupati – ha aggiunto il sindaco Giovanni Roggero – Negli anni passati, dopo molte insistenze, siamo riusciti a far tagliare le piante ma nessuno si è preso la briga di estirpare le radici. Oggi quasi tutte le arcate sono di nuovo ostruite dal verde e in caso di innalzamento del livello del fiume rischiamo seriamente di essere sommersi dall’acqua».

    Quidi, lanciato l’allarme, il primo castelnuovese sostenuto da assessori e consiglieri, chiede a gran voce l’intervento di Provincia e Aipo affinché si ponga rimedio alla situazione prima che si verifichi qualcosa di irreparabile.

    SEGUI ANCHE:

    bormida castelnuovo bormida fiume bormida
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C