• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Stazione:
    Un momento della protesta dello scorso 19 giugno
    Cronaca, Generic, Home
    Redazione  
    30 Agosto 2019
    ore
    04:21 Logo Newsguard
    Ovada

    Stazione: ancora disagi per fare i biglietti

    Non sono giorni facili sull'Acqui - Genova. E i membri del Comitato sperano nell'intervento della Regione Piemonte

    OVADA – «Gli abbiamo proposto un faccia a faccia qualche settimana fa. Speriamo possa concretizzarsi nel mese di settembre». E’ riposta nell’attuale assessore ai Trasporti della Regione Piemonte, Marco Gabusi, la speranza dei pendolari della tratta Acqui – Genova di vedere la riapertura di uno spiraglio sull’annoso problema della biglietteria e dei frequenti disservizi sulla tratta. Anche gli ultimi, con i bus a sostituire i treni, sono stati giorni di disagio per gli utenti occasionali che hanno dovuto fare il biglietto alle emettitrici automatiche che hanno sostituito lo sportello. La presenza degli operatori incaricati da Trenitalia ha solo alleggerito le difficoltà. Ora si teme per quello che succederà con la ripresa a pieno regime con la fine del periodo feriale e la riapertura delle scuole. Per questo i viaggiatori hanno scritto a Gabusi che dalla passata amministrazione regionale di centro sinistra ha ereditato anche un’altra annosa questione: l’aggiunta di una coppia di treni in più rispetto alle tredici previste nei giorni feriali. Sull’argomento ha competenza la Liguria, nei passati cinque anni era però stata ventilata la possibilità di un intervento del Piemonte, regione in cui risiede la maggior parte dei viaggiatori. Argomenti da riprendere ora che a Genova e Torino il dialogo potrebbe essere facilitato dalla comune appartenenza politica al centro destra delle due Giunte capeggiate rispettivamente da Giuseppe Toti e Alberto Cirio. 

    SEGUI ANCHE:

    acqui cronaca Ovada stazione trasporti treno
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C