• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Un piacevole ritorno alla “carta e penna”
    La "cassetta rossa" fuori dal palazzo comunale
    VILLALVERNIA
    Un piacevole ritorno alla “carta e penna”

    VILLALVERNIA – In un’epoca segnata dai social che raggiungono in pochi istanti un numero incalcolabile di persone, mentre in tutta la provincia si discute sui possibili effetti negativi del 5G ed impazzano i lavori per portare internet in fibra ottica in quanti più comuni possibile cercando di ridurre il digital divide che penalizza fortemente non tanto i fruitori per divertimento quanto chi lavora nelle zone non ancora raggiunte dalla rete ad alta velocità, c’è chi consapevolmente fa il percorso inverso e torna alla comunicazione con carta e penna ad inchiostro.

    A Villalvernia è attiva ormai da tempo una piccola cassetta delle lettere rossa appesa al muro del palazzo comunale dove poter deporre idee e suggerimenti in forma totalmente anonima: un’idea forse anacronistica e che per il momento non sembra ancora avere ottenuto i risultati sperati, ma che sicuramente permette di esprimere la propria opinione anche a quelli che non si trovano a proprio agio con i social con buona pace di chi pretenderebbe di esportare sulla rete anche le consultazioni legate alle scelte della politica nazionale.

    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C