• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    M5S
    Home, Politica
    Massimiliano Pettino  
    13 Agosto 2019
    ore
    14:49 Logo Newsguard
    Politica

    M5S si difende sull’Antologica (ed attacca la Lega)

    ACQUI TERME – L’acredine delle stanze romane tra leghisti e pentastellati riverbera qualche effetto anche in quelle di Palazzo Levi. Le critiche mosse dai padani sul sacrificio della Mostra Antologica non sono piaciute ai grillini che hanno risposto a tono. «Abbiamo dovuto rimandare l’Antologica di un anno a causa di una sentenza che ci obbliga al pagamento di una sanzione da 180 mila euro, in relazione all’avvenuta somministrazione ed erogazione di acqua potabile dal 1988 al 1996 – hanno berciato dall’entourage del sindaco Lucchini – Questa è l’unica cosa assurda, e soprattutto deludente: le precedenti amministrazioni hanno governato con una cecità tale da “dimenticare” di pagare l’acqua erogata».

    La priorità degli stellati acquesi è quella di sistemare le finanze della casa comunale ed evitare un ‘crollo’ che potrebbe ripercuotersi sulla comunità termale. «La Lega locale dovrebbe ricordare che ha un ruolo nelle attuali difficoltà dell’economia acquese – hanno attaccato – La città è stata per anni fuori controllo, con un debito che aveva raggiunto i 45 milioni di euro, un debito che noi stiamo adesso diminuendo drasticamente. Il Centrodestra ha gestito la città in modo farsesco. Ne è un esempio il Palacongressi: senza certificati di prevenzione incendi, accatastamenti, fognature, collaudi statici. Una vecchia classe politica irresponsabile oltre ogni misura. Noi abbiamo rimandato l’Antologica di un anno, ma almeno manteniamo la testa alta e i piedi ben ancorati a terra».

    SEGUI ANCHE:

    acqui terme lega m5s politica
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C