• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Acqui
    Home, Spettacoli
    M.P.  
    8 Agosto 2019
    ore
    10:17 Logo Newsguard
    La kermesse

    Acqui in palcoscenico apre alla musica di Margaritella e Aonzo

    ACQUI – ‘Un castello, un mandolino, una chitarra e la luna’, è questo il titolo evocativo del prossimo evento ‘decentrato’ dell’Acqui in Palcoscenico.

    La kermesse internazionale di danza, organizzata da Loredana Furno, quest’anno ha aperto i battenti anche ad altre forme d’arte e proporrà sabato 10 agosto, alle ore 21, presso il Castello Marchesi Gentile di Tagliolo Monferrato, il concerto di due musicisti virtuosi, Carlo Aonzo e Roberto Margaritella, e le loro quattordici corde tra chitarra classica e mandolino.

    Pur conoscendosi da una ventina d’anni, Carlo e Roberto hanno iniziato a suonare insieme nel 2014, suggellando il sodalizio su palchi di eco internazionale, quale “Fiuggi International Guitar Festival”, “Cremona Mondo Musica”, “Mottola Guitar Festival”, “Ossola Guitar Festival”, “Festival Internacional de la Guitarra” di Palencia (Spagna).

    Per il pubblico nostrano hanno in programma una scaletta variegata ed appunto di respiro internazionale, dalla musica da camera ‘classica’ a quella popolare e struggente delle melodie di scuola napoletana.

    «Partiremo dall’Italia ascoltando gli autori Paganini, Bortolazzi e Calace per gustare tutta la bellezza della loro scrittura e di come abbiano esaltato la grandezza di questi strumenti – ha spiegato Margaritella – Poi tappa nel Maryland a far visita all’eclettico musicista e compositore statunitense Jonathan Jensen che ci saprà sorprendere con la sua fantasia. Infine non poteva mancare un omaggio a Astor Piazzolla». Info: 339.2907436

    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C