• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Simposio
    Cultura, Home
    Massimiliano Pettino  
    25 Luglio 2019
    ore
    17:21 Logo Newsguard
    Bistagno

    Simposio di modellato: primo premio a Domenico Festa

    BISTAGNO – Si è concluso ieri nei giorni scorsi il secondo Simposio internazionale di modellato e formatura in gesso organizzato dalla gipsoteca ‘Monteverde’ di Bistagno.

    Domenico Festa, venticinquenne di Matera, si è aggiudicato il primo premio. «Quattro gli artisti in gara – ha spiegato la direttrice Chiara Lanzi – Domenico Festa con l’opera “Sara sui barattoli” ha ritratto la nipotina che gioca su trampoli creati dalla fantasia infantile, la coreana Yunmi Lee con “Hanbok” ha riprodotto l’abito tradizionale coreano”, Francesco Paglialunga in “Nodo alla vita”, ha rappresentato l’esistenza umana tra l’anelito e l’impossibilità di essere libera, Ottavia Paraboschi con “Overtalking”, esplicita citazione a un’opera di Monteverde, ha denunciato l’atto di sovrastare l’altro».

    Le opere sono state giudicate da una giuria popolare e da una tecnica formata da Enrico Davoli, professore dell’Accademia di Brera, Augusto Giuffredi, docente dell’Accademia di Bologna, Francesco Tufo e Valerio Berruti, artisti di caratura internazionale. «Scelta molto dibattuta perché ciascun artista ha fatto emergere aspetti della propria poetica e del personale approccio alla materia e alla tecnica» ha continuato il vertice della Gipsoteca. Alla fine, a cingersi il capo di alloro è stato il giovane materano. Le quattro opere, ora di proprietà comunale, sono state allocate nel loggiato del museo a fianco del “Colombo giovinetto” di Monteverde. L’idea è quella di organizzare, edizione dopo edizione, una sorta di dialogo tra l’arte contemporanea e le immortali opere di Monteverde.

    SEGUI ANCHE:

    arte bistagno simposio modellato
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C