• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    InterHarmony:
    Il maestro Alfred Brendel
    Home, Spettacoli
    Massimiliano Pettino  
    23 Luglio 2019
    ore
    17:00 Logo Newsguard
    Spettacoli

    InterHarmony: incontro con Alfred Brendel, leggenda della ‘classica’

    ACQUI TERME – La città bollente è pronta ad ospitare l’incontro con una leggenda vivente della musica classica mondiale. L’Interharmony Festival, infatti, si fregerà  di un momento divulgativo che travalica l’ascolto ed approda alla conoscenza della vita dell’artista. Mercoledì 24, alle 15.30, presso l’auditorium dell’hotel La Meridiana, ci sarà l’incontro con Alfred Brendel.

    “È considerato uno dei più grandi musicisti sulla scena della musica classica della seconda metà del XX secolo – ha spiegato entusiasta il direttore artistico Misha Quint – Ha studiato pianoforte e composizione a Zagabria e Graz, perfezionando la sua formazione con Edwin Fischer, Paul Baumgartner e Eduard Steuermann. Una carriera leggendaria principalmente concentrata sulle opere dei compositori tedeschi: da Bach a Schoenberg, a Liszt”.

    Brendel è visto oggi come uno dei più grandi interpreti della musica classica tedesca. Fu il primo pianista a registrare le opere complete per pianoforte di Beethoven. Presente nei più importanti festival musicali è stato conteso dai più grandi direttore d’orchestra; dal 2009 si è ritirato dall’attività concertistica ed oggi gira il mondo raccontando l’avventurosa vita di uno degli artisti più blasonati del nostro tempo.

    SEGUI ANCHE:

    acqui terme brendel interharmony musica
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C