• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Gli
    Eventi, Home
    Redazione  
    13 Giugno 2019
    ore
    09:41 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Gli eventi dell’estate acquese: si parte con Flowers&Food

    ACQUI TERME – Dopo il rinvio a causa del maltempo, per il settimo anno Acqui Terme celebra, sabato 15 e domenica 16, la primavera e la natura con Flowers & Food, festa delle piante e dei fiori. Questo evento inonderà di colore e freschezza corso Bagni, piazza Italia, via Dante, corso Viganò, ma coinvolgerà anche altre zone della città, dai viali alberati al Castello dei Paleologi, dalla passeggiata lungo Bormida a piazza della Bollente. L’evento ospiterà l’installazione di Floating System della paesaggista alessandrina Irena Mantello, che verranno sistemati nelle vasche della fontana delle ninfee di corso Viganò. L’esposizione metterà in mostra i fiori delle incisioni di artisti di tutto il mondo della Biennale dell’Incisione, inoltre sarà presente nel giardino del castello una scultura-denuncia in ceramica raku dell’artista Renza Laura Sciutto.

    La giornata ospiterà molte altre iniziative, come la consueta mostra mercato di piante, fiori, prodotti e oggetti per il giardinaggio e per la vita all’aria aperta. Tra tutte, si segnalano la passeggiata “Tra acque e alberi” lungo il fiume Bormida la mattina alle 11.00, nel giorno di sabato 15 (ritrovo all’info point in piazza Italia) e la “Caccia all’albero” in città, sempre nella stessa giornata: a chi partecipa verrà richiesto di fotografare da 2 a 5 alberi e di classificarli correttamente con il loro nome. I partecipanti torneranno poi in piazza Italia, al punto di registrazione, per mostrare le immagini. Coloro che avranno indovinato il nome delle specie botaniche riceveranno in dono una pianta.

    Sabato 15 si potrà poi brindare alla salute dei fiori nel corso di un aperitivo letterario goloso, imparare le tecniche di piegatura degli origami per realizzare fiori di carta e, verso sera, partecipare alla visita guidata per ammirare gli alberi che vivono in città. Domenica 16, invece, saranno i temi dell’acqua e del vino a fare da filo conduttore. A metà mattinata una conferenza sulle acque minerali e la visita alla fontana della Bollente alla scoperta delle acque curative che sgorgano a 74 gradi e a seguire un aperitivo letterario con il vino del territorio e assaggi di sfiziose ricette con la robiola di Roccaverano e le buone “Erbacce” che crescono sui muri. 

    Domenica 16 alle ore 12.30, sotto i portici di Corso Dante, si terrà la presentazione del libro ‘Muro io ti mangio’ di Maria Cristina Pasquali, Carlo Bava e Alessia Zucchi dedicato alle erbe spontanee commestibili, alla storia, all’arte e alla cucina. Come di consueto, la settima edizione di Flowers & Food offrirà gratuitamente tanti laboratori di giardinaggio e creativi per i bambini, la presentazione di novità librarie sul tema della botanica e del giardinaggio con gli autori e alcune degustazioni interessanti.

    SEGUI ANCHE:

    acqui terme estate eventi flowers & food spettacoli
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C