• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Arfea,
    Economia, Home
    Irene Navaro  
    13 Giugno 2019
    ore
    05:10 Logo Newsguard
    Trasporti

    Arfea, l’azienda pronta a trovare soluzioni

    ALESSANDRIA – Sale la tensione tra i lavoratori di Arfea, azienda di trasporti extraurbani dell’alessandrino, dopo che il tribunale di Alessandria ha dichiarato inammissibile la proposta di concordato presentata dalla dirigenza.

    “Abbiamo inviato una richiesta di convocazione al Prefetto, a Scat, il consorzio che gestisce il servizio, di cui Arfea è socio di maggioranza, e all’agenzia per la Mobilità del Piemonte. Ufficialmente, sulla vicenda, non ci è stato ancora detto nulla”, fa presente Daniele Retini per Cisl. La convocazione potrebbe arrivare già per lunedì 17.

    L’azienda, in una nota, tenta però di tranquillizzare gli animi: “confermiamo l’intenzione di proseguire, con lo stesso impegno sinora profuso, nel percorso di ristrutturazione dei propri debiti allo scopo di garantire, attraverso la prosecuzione dell’’attività aziendale, la migliore soddisfazione dei propri creditori e la totale conservazione dei livelli occupazionali. In tal senso, valuterà insieme ai propri professionisti le iniziative più opportune allo scopo, assicurando la continuità del pubblico servizio”. Trattandosi di servizio essenziale, va comunque garantito.

    “Ci auguriamo che non siano i lavoratori a dover pagare per errori nella gestione dell’azienda”, puntualizza Giancarlo Topino per Cgil. 

    “L’obiettivo – dice Alessandro Porta di Uil Trasporti – deve essere quello di garantire la prosecuzione del servizio e i livelli occupazionali”.

    SEGUI ANCHE:

    arfea cgil cisl trasporti
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C