Quattordici denunce nel Monferrato dopo un week-end di controlli
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
2 Maggio 2019
ore
00:00 Logo Newsguard

Quattordici denunce nel Monferrato dopo un week-end di controlli

Dalle infrazioni al codice della strada alla pipì in strada. Durante le ispezioni dei carabinieri nell'ultimo fine settimana è successo di tutto. Con tanto di segnalazioni alle Autorità

Dalle infrazioni al codice della strada alla pipì in strada. Durante le ispezioni dei carabinieri nell'ultimo fine settimana è successo di tutto. Con tanto di segnalazioni alle Autorità

ACQUI TERME – Venti i militari impiegati di giorno e di notte hanno pattugliato e controllato l’acquese e l’ovadese durante l’ultimo fine settimana, con particolare attenzione alle città centri zona Il risultato di questa operazione è di quattordici persone denunciate in stato di libertà, nove le patenti ritirare, quasi 5 i grammi di sostanze stupefacenti sequestrate.

Nel corso del servizio di controllo stradale, mediante l’ausilio degli etilometri, sette sono state le persone denunciate per guida in stato di ebbrezza. In un caso il guidatore si è rifiutato di sottoporsi ai test mentre in un caso un automobilista, uscito di strada, è stato trovato non solo positivo all’alcol, ma anche ai cannabinoidi.

Per tutti è scattato il ritiro della patente di guida. Tre persone ad Ovada sono state sanzionate per atti contrari alla pubblica decenza. Sono stati visti e fermati, dai militari di Ovada, nell’atto di urinare contro i muri in vie centrali della città.

Quattro stranieri sono stati denunciati per violazioni in materia di immigrazione. Si tratta di clandestini sul territorio nazionale o privi del necessario ed obbligatorio permesso di soggiorno.
I controlli su strada hanno anche permesso di deferire una donna di un paese dell’ovadese, trovata alla guida con la patente revocata, un uomo con una roncola in auto, di cui non ha saputo giustificare il possesso.

Presso la stazione ferroviaria un cittadino marocchino denunciato per furto di un cellulare di proprietà di un connazionale.

Infine, per quanto concerne il contrasto allo spaccio di droga, sono stati due le persone trovate  in possesso di dosi di marijuana o hashish e segnalati alla Prefettura per uso non terapeutico di sostanze stupefacenti.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione