Con “Ready to go!” un’opportunità di formazione e inserimento lavorativo nel settore turistico
Associazione Cultura e Sviluppo e Università del Piemonte Orientale insieme per creare nuove opportunità di lavoro nel settore turistico per giovani under 29. Al via le selezioni
Associazione Cultura e Sviluppo e Università del Piemonte Orientale insieme per creare nuove opportunità di lavoro nel settore turistico per giovani under 29. Al via le selezioni
Ready to go! nasce dall’esigenza di favorire l’inserimento lavorativo e l’auto-imprenditorialità di giovani under 29, con qualifica medio e medio-bassa in cerca di primo impiego. Il progetto prevede un percorso di formazione preliminare in ambito turistico a cui si aggiungono moduli dedicati alle competenze trasversali, utili in ambito professionale. Terminata la formazione i giovani coinvolti saranno inseriti in attività economiche del territorio attraverso la formula del tirocinio formativo retribuito. Partecipano al progetto diverse aziende del settore turistico alessandrino e astigiano come Il Chiostro Hostel & Hotel, la Società Agricola Gropella s.r.l., il Podere La Rossa, Hotel Albergo Etico, la Società Agricola San Martino, AstiRooms. Per tutto la durata del percorso i partecipanti saranno tutorati e saranno accompagnati nella creazione di impresa.
L’obiettivo dell’iniziativa è creare nuove figure professionali capaci di portare innovazione e sostenibilità nel settore turistico del nostro territorio, favorire la valorizzazione dell’auto-imprenditorialità giovanile e dei punti di forza del territorio alessandrino/astigiano, al fine di connetterli alle filiere produttive esistenti e a quelle che si delineeranno in futuro.
La selezione dei partecipanti avverrà da metà febbraio a marzo. Da aprile avrà inizio il percorso di formazione per sviluppare le competenze di base necessarie ad operare nel mondo dell’accoglienza turistica e le capacità imprenditoriali utili ad avviare forme di impresa compatibili con i bisogni del settore. A termine del percorso di selezione, formazione, tutoraggio tecnico e psicologico/metacognitivo, si prevede, infatti, che i giovani possano costituire una nuova realtà economica in grado di erogare servizi mirati alle aziende operanti nel settore del turismo locale.
Il progetto ricerca giovani che:
- non abbiano ancora compiuto il 29° anno di età in data 1 ottobre 2018
- siano interessati al settore dell’accoglienza turistica
- non posseggano titoli di studio superiori al diploma di scuola superiore, il quale non costituisce requisito necessario
- siano in cerca di primo impiego
- dimostrino di possedere un atteggiamento proattivo e responsabile
- abbiano conoscenza base della lingua inglese e del pacchetto Office
Per info rivolgersi a: progettazione@culturaesviluppo.it