“Ufficio Oggetti Smarriti”, a teatro una riflessione sulle relazioni
Fine settimana di teatro a Castelnuovo Bormida al Piccolo Teatro Enzo Buarné con lo spettacolo scritto da Riccardo Sisto e interpretato da Diego Azzi e Irene Squadrelli: in "Ufficio Oggetti Smarriti" c'è una routine ben precisa che viene sconvolta dall'arrivo di una nuova collega con la quale condividere spazi e compiti
Fine settimana di teatro a Castelnuovo Bormida al Piccolo Teatro Enzo Buarné con lo spettacolo scritto da Riccardo Sisto e interpretato da Diego Azzi e Irene Squadrelli: in "Ufficio Oggetti Smarriti" c'è una routine ben precisa che viene sconvolta dall'arrivo di una nuova collega con la quale condividere spazi e compiti
Tra le scenografie di Francesca Mazzarello, Barbara Arena e Maria Rosa Carosio si affronterà la vicenda che vede inizialmente un uomo e il suo lavoro d’ufficio. La routine, i propri oggetti, i rituali quotidiani. Un ordine e una regolarità, una pace, possiamo dire, che vengono sconvolte dall’arrivo di una nuova collega, con la quale condividere spazi e compiti, smistare telefonate e…chiacchiere e domande non gradite. L’incontro/scontro di due persone, due visioni del mondo, due approcci alla vita. E sullo sfondo l’Ufficio Oggetti Smarriti.
Un luogo dove arrivano gli oggetti che si perdono e forse quando si perdono vanno in una specie di paradiso tutto loro dove alle persone non è dato di arrivare. O forse sì. Non a tutte però, solo a quelle che si sono perse a loro volta e attendono di essere ritrovate, come dei calzini spaiati dopo il lavaggio che aspettano il loro compagno.
Ci vuol pazienza per ritrovare quell’oggetto che avevamo con noi e di cui davamo scontata la presenza fino a che, troppo tardi, ci rendiamo conto della sua assenza. Lo stesso può accadere con noi, ci perdiamo e non sappiamo più dove ci eravamo lasciati. Oppure può capitare che sia l’assenza di qualcuno a portare via noi a noi stessi insieme alla voglia di cercarci.
È quello che succede ai personaggi di questo spettacolo che compaiono in un ambiente molto strano e vedono riemergere i pezzi di loro stessi in mezzo agli oggetti che altri non sono riusciti a trattenere ma si arrendono alla necessità di cercarsi.
Prenotazione obbligatoria. Contattare: piccoloteatroenzobuarne@gmail.com oppure via telefono (anche sms e whatsapp) Sara 348 8238263 o Angela 339 3055082. Prezzo ingresso 10 euro o con abbonamento (30 euro ingresso 4 spettacoli utilizzabile per un massimo di due persone a serata, acquistabile direttamente in biglietteria).