Il ministro Costa incontra i sindaci della Val Bormida. Sabato 17 a Sezzadio anche una troupe di ‘Striscia’
Mercoledì 21 novembre ad Acqui Terme il Ministro dell'Ambiente Sergio Costa incontrerà i 32 sindaci firmatari della convenzione territoriale contro la discarica di Sezzadio. Sabato 17 alla 'Marcia per l'acqua' anche la troupe di 'Striscia la Notizia' [AGGIORNAMENTO]
Mercoledì 21 novembre ad Acqui Terme il Ministro dell'Ambiente Sergio Costa incontrerà i 32 sindaci firmatari della convenzione territoriale contro la discarica di Sezzadio. Sabato 17 alla 'Marcia per l'acqua' anche la troupe di 'Striscia la Notizia' [AGGIORNAMENTO]
E’ partita la “Marcia per l’acqua” come è stata definita, che a Sezzadio vede la Valle Bormida unita per dire “No” alla discarica. Presente anche la troupe di Striscia la Notizia con il Gabibbo.
La marcia è cominciata: folta presenza di scuole e bambini. Gli organizzatori parlano di circa 2000 persone.
I manifestanti nel corso della marcia hanno creato una enorme scritta umana “no discarica” ripresa dall’alto da un drone le cui immagini saranno trasmesse nella trasmissione di Canale 5, Striscia la Notizia.
“Ci auguriamo che si possa recuperare il tempo colpevolmente perduto in questa vicenda” fanno sapere i comitati ambientali di Sezzadio. “Ringraziamo tutti coloro che si stanno dando da fare per questa giusta causa e li esortiamo a trovare soluzioni che vadano oltre la burocrazia e le formalità. Ringraziamo anche la senatrice Susy Matrisciano per l’impegno che sta dimostrando. La politica se vuole può fare tutto. Molte volte in passato ce lo ha dimostrato in negativo, ora è il momento che ci stupisca in positivo”.
Nel frattempo, da ormai più di un mese la Riccoboni Holding ha dato il via agli scavi sui terreni di Cascina Borio. Una presa di posizione che ha ovviamente scatenato la reazione dei comitati, che sabato 17 a partire dalle 14 sfileranno in corteo per le vie di Sezzadio (ritrovo in piazza della Libertà) insieme agli abitanti della Val Bormida e agli attivisti del movimento No Tav, ai quali si uniranno il gruppo provinciale di ‘demA’ (il nuovo movimento politico fondato dal sindaco di Napoli Luigi De Magistris) e i circoli di Legambiente dell’Ovadese, della Val Lemme, del Vercellese oltre ad alcuni rappresentanti di Legambiente Piemonte.
Alla ‘Marcia per l’acqua’ di sabato 17 sarà inoltre un ospite d’eccezione, il celeberrimo Gabibbo di ‘Striscia la Notizia’, che già in passato aveva fatto tappa in Val Bormida per la nota vicenda della discarica di Gavonata (poi mai costruita) salita agli onori delle cronaca a metà degli anni ’90.