Geometri e ragionieri di nuovo insieme. E poi c’è il liceo per ballerini
Il Vinci si accorpa con Nervi/Fermi, il Saluzzo/Plana avrà il Liceo Coreutico. Sono alcune delle novità del piano scolastico approvato dalla Provincia, che prevede il corso di logistica e l'artistico-multimediale a Casale
Il Vinci si accorpa con Nervi/Fermi, il Saluzzo/Plana avrà il Liceo Coreutico. Sono alcune delle novità del piano scolastico approvato dalla Provincia, che prevede il corso di logistica e l'artistico-multimediale a Casale
Nel nuovo piano scolastico approvato a Palazzo Ghilini ci saranno delle novità, tra nuovi indirizzi e accorpamenti tra storici istituti.
E’ stata richiesta alla Regione Piemonte l’attivazione di due nuovi indirizzi: il Liceo Coreutico al Saluzzo/Plana di Alessandria e il Liceo Artistico ad indirizzo audiovisivo multimediale per l’Istituto Leardi di Casale Monferrato.
Non solo: la Provincia ha avanzato la richiesta di attivazione del corso di Chimica e Materiali per l’Istituto Volta di Alessandria, Logistica per l’Istituto Sobrero di Casale Monferrato e Sistemi Informativi Aziendali per l’Istituto Rita Levi Montalcini di Acqui Terme.
Due importanti Istituti di Alessandria si fonderanno: il Vinci e il Nervi/Fermi saranno una sola scuola, ricostituendo ‘geometri’ e ‘ragionieri’ com’era fino agli Anni Settanta.
Per il dimensionamento scolastico sono stati invece richiesti due nuovi punti di erogazione del servizio, uno a Tortona per il CPIA (Centro per l’Istruzione degli Adulti) la cui sede è a Novi Ligure e l’altro per la scuola dell’infanzia di Oviglio.