Acqui si prepara ad accogliere il Giro Rosa, Lucchini: “Giornata di festa per tutti”
La corsa rosa femminile avrà Acqui Terme come sede di uno dei Traguardi Volanti. Le atlete arriveranno intorno alle 12.40 e sfileranno per viale Einaudi, ponte Carlo Alberto, corso Bagni, via Monteverde e via Alessandria per poi andare in direzione Strevi
La corsa rosa femminile avrà Acqui Terme come sede di uno dei Traguardi Volanti. Le atlete arriveranno intorno alle 12.40 e sfileranno per viale Einaudi, ponte Carlo Alberto, corso Bagni, via Monteverde e via Alessandria per poi andare in direzione Strevi
L’interruzione del traffico per questo percorso cittadino avverrà almeno un’ora prima del passaggio della corsa. Da sabato 7, inoltre, dalle 8.00 in città sono previsti divieti di sosta nelle strade dove passerà il Giro Rosa.
Nelle scorse settimane sono stati diramati i nomi delle formazioni che prenderanno parte al Giro Rosa, in tutto saranno 24 team di cui nove italiani e quindici stranieri. Tra le protagoniste molta attesa per l’olandese Anna van der Breggen, vincitrice dell’edizione 2017, quest’anno già in grado di imporsi alle Strade Bianche e al Giro delle Fiandre. Sarà ancora lei la ciclista da battere e a provarci a farlo, tra le italiane, ci sarà Elisa Longo Borghini, seconda classificata nel 2017, oltre alle altre due olandesi Annemiek van Vleuten e Chantal Blaak che veste la maglia iridata di Campionessa del Mondo. Molta attesa anche per le altre azzurre Marta Bastianelli, Elisa Balsamo, Ilaria Sanguineti e Letizia Paternoster.
“Sarà molto bello accogliere il passaggio del Giro Rosa – dichiara il Sindaco Lorenzo Lucchini –, faremo il possibile per ricevere al meglio sia le professioniste che gli amatori e gli appassionati che raggiungeranno il nostro territorio, in modo che la giornata di sabato sia davvero una giornata di festa per tutti».